Piccozza Svizzera Vintage "Alfred Bhend" (Grindelwald)
    Piccozza Svizzera Vintage "Alfred Bhend" (Grindelwald)
    Piccozza Svizzera Vintage "Alfred Bhend" (Grindelwald)
    Piccozza Svizzera Vintage "Alfred Bhend" (Grindelwald)
    Piccozza Svizzera Vintage "Alfred Bhend" (Grindelwald)

    (VENDUTO) Piccozza Vintage Svizzera "Alfred Bhend" - Grindelwald

    Questa rarissima piccozza d'epoca degli anni '30 è stata realizzata dal leggendario fabbricante di piccozze Alfred Bhend (seconda generazione). La tradizione delle piccozze Bhend si estende per oltre 150 anni, con l'arte tramandata attraverso 4 generazioni, oggi nota come Bhend Metallblau, con Ruedi Bhend, quasi settantenne, che ancora realizza piccozze ogni inverno. Questa particolare piccozza è in ottime condizioni, pulita senza segni di ruggine. Il manico in frassino è ben consumato, con alcune schegge di legno mancanti all'attacco della testa. Tutto sommato, un ottimo oggetto da esposizione. Quando tieni una piccozza Bhend tra le mani, tieni un pezzo di storia dell'alpinismo! 

    Non disponibile
    0 CHF
    Nessuna tassa

     

    Le piccozze Bhend hanno ottenuto il loro primo grande successo nel 1938, quando gli alpinisti tedeschi Anderl Heckmair e Ludwig Vorg, e gli alpinisti austriaci Heinrich Harrer e Fritz Kasparek, completarono la prima ascensione della Parete Nord dell'Eiger, una scalata che respinse numerosi altri gruppi e portò a diverse tragedie ampiamente riportate, tra cui la morte degli alpinisti tedeschi Max Sedlmayr e Karl Mehringer, nel 1935, che si congelarono durante una tempesta, e la morte dell'alpinista tedesco Toni Kurz, nel 1936, che rimase appeso senza vita su una corda davanti agli occhi dei potenziali soccorritori. Queste tragedie contribuirono al mito dell'Eiger, che divenne noto come il Morwand, o Muro della Morte, un gioco di parole sul nome comune, Norwand, o parete nord.

    Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la spedizione britannica all'Everest, guidata dal Colonnello John Hunt, si accordò con Alfred per fornire ramponi, piccozze e martelli da ghiaccio, e l'alpinista neozelandese Edmund Hillary, e l'alpinista nepalese Tenzing Norgay, portarono piccozze Bhend nella prima ascensione dell'Everest, nel 1953. Una fotografia scattata da Hillary mostra Norgay in piedi sulla vetta, avvolto in una giacca isolata e sovrascarpe, tenendo una piccozza Bhend trionfante sopra la testa. Le piccozze Bhend furono utilizzate anche dalla spedizione svizzera del 1956, guidata da Dolf Reist, che riuscì a compiere la seconda e la terza ascensione dell'Everest, e la prima ascensione del Lhotse.

    Anno
    1930's
    Origine
    Switzerland (Grindelwald)
    Commenti
    A true collectors item!
    Dimensione
    L 89 cm x 28 cm (Length of head)
    Materiale
    Wood, Metal
    PCS80119

    Prodotti visti

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    Product added to wishlist
    Product added to compare.

    Questo negozio utilizza cookie e altre tecnologie per migliorare la vostra esperienza sui nostri siti.